19 settembre: Rinnovato il bando “Infrastrutture per il sociale” 28 aprile: Due nuovi ingressi e due conferme per l’Assemblea dei Soci della Fondazione |
|
20 dicembre: concerto di Natale Ucrainian Radio Symphony Orchestra - 30 anni di Fondazione 1992-2022, Cesena
15 dicembre: Le vie dell'anima - presentazione libro strenna 2022, Cesena
21 ottobre: Incontro con l'Autore - Silvia Ziche, Forlì
1 ottobre: Giornata Europea della Fondazioni e Invito a Palazzo, Forlì
17 settembre: IN RELAZIONE Festival del buon vivere, Forlì
17 settembre: inaugurazione mostra fotografica CIVILIZATION, Forlì
22 giugno: CHIEDI AL FUTURO storie di libertà e di responsabilità - 30 anni di Fondazione 1992-2022, Forlì
20 giugno: presentazione Casa Romagna, progetto di riqualificazione funzionale di Palazzo Talenti, Forlì 13 giugno: presentazione smArt benefit company di CASA ARTUSI, Forlimpopoli
21 maggio: 30 ANNI - Le Fondazioni di origina bancaria dell'Emilia-Romagna, Bologna
22 aprile: inaugurazione "Casa Universaal", Forlì
26 marzo: vernice "Maddalena. Il mistero e l'immagine", Musei San Domenico di Forlì
26 marzo: conferenza stampa "Maddalena. Il mistero e l'immagine", Musei San Domenico di Forlì
26 gennaio: firma protocollo Polo "Aeronautico-Spaziale" , Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì |
20 dicembre: presentazione libro strenna 2021 a Forlì "Ad munitionis firmamentum"
16 dicembre: presentazione libro strenna 2021 a Cesena "Ad munitionis firmamentum"
13 novembre: inaugurazione mostra "Vita Nova Ca.Nova" ad Arte al monte di Forlì
8 ottobre: Incontri con l'Autore - presentazione "Romagna d'Autore" Sala San Luigi di Forlì
2 ottobre: inaugurazione mostra "Dalla Terra" di Marina Fabbri, ad Arte al monte di Forlì
1 ottobre: inaugurazione "Non sono un murales" in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni, a Cava Rei di Forlì
18 settembre: inaugurazione mostra fotografica "Essere Umane" ai Musei San Domenico di Forlì
7 settembre: Experience colloquia "La guida del gruppo, la leadership nello sport" al Teatro Diego Fabbri di Forlì
14 maggio: inaugurazione mostra "Opera Omgnia - tutto Poni a colori" di Paolo Poni, ad Arte al monte di Forlì
29 aprile: inaugurazione grande mostra 2022 "Dante. La visione dell'arte" ai Musei San Domenico di Forlì
16 febbraio: presentazione grande mostra 2022 "Dante. La visione dell'arte" ai Musei San Domenico di Forlì |
24 novembre: convegno "Le Fondazioni. Dalle origini al futuro"
14 ottobre: presentazione Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia a Forlì
1 ottobre: Giornata Europea delle Fondazioni "Risuona Italia"
30 settembre: Experience Colloquia con Amin Maalouf
29 luglio: presentazione nuova mostra fotografica "Essere Umane"
15 luglio: presentazione dati Osservatorio economico Camera di Commercio Romagna
9 luglio: presentazione mostra 2021 presso Uffizi - Firenze
23-30 giugno: partecipazione programma Rai2 "L'Italia che fa"
29 febbraio: inaugurazione mostra ad Arte al Monte "Violini d'autore" di Ezia di Labio
19 febbraio: Incontri con l'Autore - Samantha Cristoforetti presenta "Diario di un'apprendista astronauta"
14 febbraio: vernice mostra "Ulisse. L'arte e il mito"
24 gennaio: Incontri con l'Autore - Viola Ardone presenta "Il treno dei bambini"
18 gennaio: inaugurazione mostra "Una storia buona. L'arte sacra di Franco Vignazia" |
5 ottobre: Invito a Palazzo
20 settembre: vernice mostra "Cibo" di Steve McCurry
26 luglio: presentazione mostra fotografica 2019
31 maggio: incontro con l'Autore - Giancarlo De Cataldo
15 maggio: Experience Colloqui con R.Atkinson, A.Forchielli e G.Riotta
10 maggio: incontri con l'Autore - Stefano Massini
9 maggio: presentazione rivista Terra del Buon Vivere
4 maggio: inaugurazione mostra "Mandarava - fiori in canto"
6 aprile: inaugurazione mostra "Massimo Missiroli: 1991-2011 vent'anni di libri pop-up"
3-4 aprile: concerti inaugurazione adeguamento acustico Chiesa San Giacomo
15 marzo: Massimo Franco presenta "C'era una volta Andreotti"
2 marzo: inaugurazione mostra "Le Chapeau - cosa ci passa per la testa"
23 febbraio: inaugurazione neg'Ozio - mostra Marco Utili
8 febbraio: inaugurazione mostra "OTTOCENTO L'arte dell'Italia tra Hayez e Segantini"
26 gennaio: inaugurazione mostra "Per grazia ricevuta" |
18 dicembre: presentazione bando "OverAll" 15 dicembre: inaugurazione ad Arte al Monte di "Clorofilla" di Luca Barberini 14 dicembre: presentazione libro strenna "Forlì 100" 29 novembre: presentazione III edizione Bando Sport - ospiti Bruno Grandi, Igor Cassina e Loris Cappanna 9 novembre: Incontri con l'Autore - Haji Jabir "Fuga dalla piccola Roma" 6 novembre: presentazione Bando Infrastrutture 2018 6 ottobre: Invito a Palazzo 26 settembre: SBV2018 Experience colloquia con Marc Lazar, Lucrezia Reichlin 21 settembre: inaugurazione mostra "Ferdinando Scianna. viaggio racconto memoria" 12 maggio: incontro "Far crescere il sociale" 11 maggio: Incontri con l'Autore: Michela Marzano 14 aprile: inaugurazione mostra Arte al Monte "Annotazione I e III" di Lucia Nanni 3 marzo: inaugurazione mostra Arte al Monte "I segreti del vetro di Daniela Poletti" 16 febbraio: Incontri con l'Autore: Fabio Martini 2 febbraio: La Bologna Business School in visita alla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì 27 gennaio: inaugurazione mostra Arte al Monte "L'icona. Arte e devozione" 25 gennaio: Incontri con l'Autore 2018: Marc Augé |
|
15 dicembre: presentazione libro strenna "Terra del buon vivere" 14 dicembre: Inaugurazione parco Campus di Forlì 2 dicembre: inaugurazione mostra "Sonoro interno" di Claudio Ballestracci 21 ottobre: inaugurazione mostra personale di Vito Matera 7 ottobre: XVI Edizione "Invito a Palazzo" 26 settembre: 25 anni insieme - incontro Pinza, Riotta, Calabresi 22 settembre: inaugurazione mostra "Personae" di Elliott Erwitt 2 settembre: inaugurazione Carmen Artifex, segni per la città 16 giugno: inaugurazione mostra Pollini di Ana Limay 9-10-11 giugno: Festa di Radio3 a Forlì 22 maggio: festeggiamenti 25° anniversario Fondazione 6 maggio: inaugurazione Blanco Dentro di Ana Hillar 5 maggio: Incontro con l'Autore: Elisabetta Sgarbi 4 maggio: conferenza stampa Blanco Dentro di Ana Hillar 25 marzo: inaugurazione "Made in Korea" di Filippo Venturi 3 marzo: incontro con l'autore: Lidia Jorge 17 febbraio: incontro con l'autore - Tahar Ben Jelloun 10 febbraio: inaugurazione mostra "Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia" 10 febbraio: vernice mostra "Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia" 28 gennaio: inaugurazione mostra Fo-Fa 2017 27 gennaio: conferenza stampa chiusura mostra Salgado e presentazione nuova mostra autunnale 26 gennaio: conferenza stampa presentazione mostra Fo-Fa 2017 20 gennaio: conferenza stampa bando sport 1^ edizione 18 gennaio: avvio lavori parco Campus di Forlì |
|
22 dicembre: inaugurazione nuova sala angiografica Ospedale Morgagni-Pierantoni 20 dicembre: presentazione Libro Strenna 2016 dedicato alla Pinaconteca civica 13 dicembre: anteprima Incontri con l'Autore 2017. Incontro con Oliviero Toscani 10 dicembre: Inaugurazione mostra "la biblioteca immaginaria di Rabelais" 7 dicembre: Conferenza Stampa presentazione mostra "la biblioteca immaginaria di Rabelais" 21 novembre: Conferenza Stampa presentazione III Bando inserimento lavoratori disabili 9 novembre: Conferenza Stampa "Fondo per lo sviluppo" 2 novembre: conferenza stampa mostra "Carlo Cola" per Arte al Monte 28 ottobre: vernice mostra "Genesi" di Sebastiao Salgado 28 ottobre: conferenza stampa presentazione "Genesi" di Sebastiao Salgado 13 ottobre: conferenza stampa presentazione "Venti contemporanei" 1 ottobre: Invito a Palazzo XV edizione 8 settembre: Conferenza stampa presentazione 7^ edizione "Settimana del buon vivere" e "Notte Verde" 26 agosto: Conferenza stampa presentazione mostra "Genesi" di Sebastiao Salgado 14 luglio: incontro "Forlì 2.016. La Fondazione per il territorio. Realizzazioni e Progetti" 24 giugno: presentazione XI volume collana Quaderni Piancastelli 4 giugno: inaugurazione Mostra di Silvia Naddei "Trasfigurazioni del gusto" 31 maggio: conferenza stampa presentazione mostra Silvia Naddei 30 maggio: Conferenza Stampa presentazione Festa di Radio3 a Forlì
24 maggio: Convegno "Chiamata alle arti! Un'occasione per il nostro territorio e i suoi beni culturali" 18 maggio: Experience Colloquia con il Premio Nobel Shirin Ebadi 16 maggio: inaugurazione Casa d'accoglienza S.Giuseppe "Antonio Branca" - Meldola 9 maggio: Experience Colloquia con il Premio Nobel Mario Capecchi 3 maggio: Barcamper a Forlì, in Piazza Saffi 29 aprile: Conferenza Stampa - Start Cup Emilia Romagna Sabato 9 aprile, inaugurazione Mostra di Oscar Dominguez "Detràs de los pasos" Gioved' 7 aprile: Conferenza Stampa presentazione mostra "Detràs de los pasos" -Mercoledì 6 aprile: Presentazione Notte Verde e Settimana del Buon Vivere 2016 e e-book BV Martedì 5 aprile: convegno Unindustria Forlì-Cesena "Green Economy: nuovo orizzonte dello sviluppo..." Domenica 3 aprile: il Prof. Romano Prodi visita la Mostra "Piero della Francesca. Indagine su un mito" Lunedì 21 marzo: il Ministro Dario Franceschini visita la Mostra "Piero della Francesca. Indagine su un mito" Giovedì 10 marzo: "Stoffa al lavoro" evento collaterale mostra Oliana Spazzoli Venerdì 4 marzo, conferenza stampa presentazione documentario Sky Arte Giovedì 3 marzo, Incontro con l'Autore: Valerio Magrelli Sabato 27 febbraio, inaugurazione Mostra di Oliana Spazzoli "il riposo delle immagini" Giovedì 25 febbraio: Conferenza Stampa presentazione mostra "Il riposo delle immagini" Venerdì 19 febbraio: inaugurazione Laboratorio di Tecnologie Aeronautiche e Spaziali del Tecnopolo di Forlì-Cesena e firma Protocollo "Sauli-Saffi" Venerdì 12 febbraio: inaugurazione mostra "Piero della Franscesa. Indagine su un mito" Venerdì 12 febbraio 2016: Conferenza Stampa mostra "Piero della Francesca. Indagine su un mito" Sabato 30 gennaio, inaugurazione Mostre Associazione Forlì-Faenza - Giuseppe Casalini e Pietro Lenzini Venerdì 29 gennaio 2016 - Incontro con l'Autore - Il futuro di una volta di Serena Dandini 27 gennaio 2016 - Firma Protocollo Marketing Territoriale Giovedì 21 gennaio 2016 - Conferenza stampa dati conclusivi mostra "Steve McCurry Icons and woman" |
|
Martedì 22 dicembre 2015 - Presentazione Bando eventi collaterali mostra "Piero della Francesca. Indagine su un mito" Sabato 19 dicembre 2015 - Inaugurata la Mostra di Alessandro Turoni "Naufragi evolutivi" Venerdì 18 dicembre 2015 - Presentazione X Quaderno Piancastelli "I territori del patrimonio" Venerdì 18 dicembre 2015 - Conferenza Stampa presentazione mostra "Naufragi evolutivi" Martedì 15 dicembre 2015 - Presentazione Bando "Generazione Over" 14 dicembre: Progetti di formazione “Officina giovani” e “Manager dell’Impresa Locale per lo Sviluppo Globale” Venerdì 20 novembre 2015 - Incontro con il Magnifico Rettore Prof. Francesco Ubertini Sabato 7 novembre 2015 - Inaugurata la Mostra di Enrico Versari "L'alchimia del segno" Lunedì 26 ottobre 2015 - Conferenza Stampa presentazione nuova gestione spazi espositivi Palazzo Monte di Pietà Venerdì 16 ottobre 2015 - ore 16 - Forlì, Sala Zambelli - Convegno "Giovan Battista Morgagni, sua maestà anatomica" Sabato 3 ottobre 2015 - dalle ore 10 alle ore 19: Invito a Palazzo XIV edizione Sabato 3 ottobre 2015 - ore 11: Inaugurazione Mostra dedicata a Giordano Viroli
Venerdì 2 ottobre 2015 - ore 21: Incontro con l'autore - progetto Cirri, con Elisabetta Righini ed il Quartetto Fauves Mercoledì 5 agosto 2015: alcuni momenti della conferenza stampa della firma del Protocollo d'intesa per la realizzazione dell'area esterna del Campus Universitario. |
|
Lunedì 28 luglio 2014: conferenza stampa di persentazione dell'esito del X bando "Solidarietà e Assistenza" Venerdì 27 giugno 2014: presentazione del nuovo CdA dell'IRST-IRCCS di Meldola dopo l'ingresso nella compagine societaria della Regione Emilia Romagna |
Come ottenere ed utilizzare il Logo Istituzionale della Fondazione Al fine di far conoscere, consolidare e valorizzare la propria funzione di soggetto attivo e propositivo al servizio delle comunità di riferimento, la Fondazione è impegnata a coordinare la propria immagine istituzionale affinché sia univoca, chiara e riconoscibile in ogni sua manifestazione. Diviene quindi necessario dare precise indicazioni circa l’utilizzo e l’inserimento del logo istituzionale all’interno di tutti i materiali comunicativi dei progetti che si giovano del sostegno della Fondazione, così da assicurarne l’uso legittimo non solo nelle sue differenti declinazioni di forma e cromìa (non è, ad esempio, consentita la separazione della parte grafica superiore da quella verbale sottostante) ma anche nella sua collocazione (il logo non deve essere associato/accostato a loghi di enti commerciali e deve essere accompagnato dalla formule “con il sostegno di”, “progetto sostenuto da” o formule analoghe). Chi beneficia di un contributo a sostegno delle proprie attività progettuali può quindi ottenere ed utilizzare il logo della Fondazione inviando apposita richiesta all’Area Relazioni ed Eventi (ovvero all’indirizzo eventi@fondazionecariforli.it), che procederà quindi alla sua trasmissione per e.mail nel formato desiderato. Detto invio non implica l’automatica autorizzazione all’utilizzo, che dipenderà unicamente dalla proposta di utilizzo del logo stesso. Il richiedente dovrà quindi far pervenire alla medesima Area Relazioni ed Eventi copia delle bozze (anche in formato elettronico) di tutti i materiali in cui è previsto l’impiego del logo, e solo a questo punto la Fondazione rilascerà l’autorizzazione alla stampa e diffusione dei materiali (ovvero chiederà la correzione degli eventuali usi irregolari). È quindi fatto assoluto divieto di:
L’uso del logo senza autorizzazione (e/o senza rispetto alle linee operative indicate specificatamente dagli Uffici della Fondazione) sarà considerato “uso irregolare del logo” e potrà comportare - a insindacabile giudizio della Fondazione - all’interruzione dei rapporti in itinere, all’esclusione da successive iniziative o attività, oltre che all’avvio di possibili azioni di risarcimento degli eventuali danni patiti dalla Fondazione. E' onere del richiedente porre in essere la richiesta tempestivamente, in quanto l'uso del logo nelle more dell'autorizzazione sarà considerato uso irregolare. |