Rinnovo Organo di Indirizzo

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in relazione al rinnovo del suo Organo di Indirizzo (Consiglio generale) previsto per maggio 2025, informa che si rende necessario procedere – ai sensi dello Statuto e del Regolamento per la procedura per la composizione degli organi statutari – alla designazione dei suoi componenti.

Bando Sport 2025

Prende il via la IX edizione del bando dedicato alla pratica ed agli impianti sportivi, messi a disposizione € 350.000. Il nuovo Bando Sport si rivolge alle organizzazioni e alle società sportive dilettantistiche di I e di II livello (cioè costituite a livello sovracomunale), di cui verrà valorizzato ancora una volta l’impegno a realizzare di progetti condivisi attraverso reti di partenariato tra più soggetti. Consulta il testo completo del bando

Nuovi Bandi
Fino alle ore 13.00 del 31 dicembre 2026 sarà possibile presentare domanda per i due bandi Lavori in (per)corso  e Laboratorio del pensAbile, per i quali la Fondazione ha messo a disposizione del territorio per ciascun bando € 230.000. Scopri i bandi e come partecipare
Grande Mostra 2024

La classifica di Finestre sull’Arte sulle migliori mostre italiane del 2024 mette l’esposizione forlivese “Preraffaelliti. Rinascimento moderno” al secondo posto, selezionando da una rosa di 40 candidate, 20 per l’arte antica e 20 per l’arte contemporanea.

Strenna 2024

La strenna 2024 è dedicata alla rigenerazione urbana del nostro territorio provinciale. Introdotto da un saggio del prof. Roberto Pasini, il volume raccoglie alcuni tra gli esempi più significativi di rigenerazione urbana di singoli edifici che hanno interessato il territorio provinciale, abbinando ad ogniuno una breve storia e l'illustrazione della sua rifunzionalizzazione. Il volume, realizzato insieme alla Fondazione di Cesena, è sfogliabile online all'interno della Biblioteca virtuale della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, insieme ai volumi strenna percedentemente pubblicati.

Bando Distretto 2024/26

Torna il Bando Distretto 2024/26, riservato alle Amministrazioni comunali del territorio di riferimento della Fondazione, promuove il potenziamento delle capacità e delle competenze delle Amministrazioni in termini di elaborazione progettuale nonché di ricerca e attrazione di ulteriori risorse a livello regionale, nazionale ed europeo. Le proposte potranno essere presentate entro le ore 13 del 14 marzo 2025

Assemblea dei Soci

Giovedì 19 dicembre 2024 l’Assemblea della Fondazione ha eletto 4 nuovi soci: Stefania Celli, Paola Cicognani, Pierangelo Laghi e Fabio Pezzani e confermato 4 soci in scadenza di primo mandato, ovvero Stefano Ruffilli, Mario Scala, Giacomo Stella e Giorgio Maria Verdecchia. Si è inoltre proceduto con la nomina di un componente del Consiglio generale nella persona di Mario de Simone. L’Assemblea dei Soci è l’organo statutario garante del rispetto degli interessi storici e originari della Fondazione e, come tale, rappresenta e tutela la tradizione territoriale dell’Ente originario.

 

Eventi collegati Mostra 2025

Anche quest'anno la Fondazione ha voluto valorizzare il patrimonio culturale della comunità in associazione alla grande mostra in programma al Museo San Domenico, dedicata quest'anno a "Il Ritratto dell'artista", attraverso un apposito bando. Clicca qui per leggere e scopri come partecipare

Mostra ad Arte al Monte

La mostra “C di casa”, visitabile il venerdì e il sabato dalle 15.30 alle 18.30, è il terzo progetto (dopo “Abbecedario Fotografico” “Di chi è questo mio corpo?”) pensato appositamente per l’infanzia (ma d’interesse anche per un pubblico più ampio) promosso dalla Fondazione per la cura di Elena Dolcini. In mostra opere di Luca Caimmi, Guido Guidi, Patrizia Giambi, Elena Hamerski, Simone Mizzotti, Jeugov e Daniela Tieni.

 

Biblioteca virtuale
Come chiedere un contributo
CALENDARIO EVENTI
Privacy e Cookies
Spazio CDP di Forlì
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Accetto l'informativa Privacy e Cookies policy

Resta sempre aggiornato, seguici su