Mostra fotografica 2023

Continua il filone autunnale delle mostre fotografiche forlivesi, il nuovo appuntamento espositivo del 2023 è dedicato a una delle fotografe più importanti del Novecento: l’americana Eve Arnold.

Per intendere la sua centralità nella storia della fotografia, è sufficiente ricordare che Eve Arnold è stata la prima donna, insieme a Inge Morath, a far parte della prestigiosa agenzia Magnum Photos nel 1951. Con il suo «appassionato approccio personale», unico strumento reputato da lei indispensabile per un fotografo, riesce a offrire uno spaccato sul secolo scorso, offrendo un punto di vista attento a questioni ancora centrali nel dibattito pubblico. "Eve Arnold. L'opera 1950-1980" è visitabile ai Musei San Domenico di Forlì fino al 7 gennaio 2024

Grande Mostra 2024

In anteprima nazionale, venerdì 11 agosto 2023 presso il MarePineta Resort di Milano Marittima in occasione della manifestazione “Cervia, la spiaggia ama il libro”, si è tenuta la prima presentazione della mostra “Preraffaelliti. Rinascimento Moderno”. L’esposizione, che intende ricostruire il profondo impatto dell’arte storica italiana sul movimento preraffaellita britannico tra gli anni Quaranta dell’Ottocento e gli anni Venti del Novecento, popolerà le splendide sale del Museo Civico San Domenico di Forlì dal 24 febbraio al 30 giugno 2024.

Grande Mostra 2024

Nuovo appuntamento espositivo dedicato a un affascinante movimento artistico, quello dei Preraffaelliti, dal 24 Febbraio al 30 Giugno 2024, al Museo San Domenico di ForlìNell’Inghilterra vittoriana di metà Ottocento alcuni giovani artisti ribelli crearono, nel 1848, la Confraternita preraffaellita con lo scopo di rinnovare la pittura inglese che consideravano in declino a causa delle norme eccessivamente formali e severe imposte dalla Royal Academy.

Mostra

Riaprono le porte degli spazi espositivi del Palazzo del Monte di Pietà con una nuova mostra dal titolo "Di chi è questo mio corpo?", fino all'11 febbraio 2023
Un percorso espositivo
multimediale, completato da visite guidate e laboratori per l'infanzia e non solo, che pone l'attenzione alla relazione tra corpi, alla rappresentazione di gruppi, di coppie, ma anche alla rielaborazione più o meno deformata del corpo di una persona sola, che implica una relazione "diversa" tra le parti. 
La mostra è visitabile il venerdì e il sabato, dalle 15.30 alle 18.30.

Global Fine Art Awards

Assegnato alla mostra  Ulisse. L’arte e il mito il Global Fine Art Awards, nella categoria Best Ancient. A due soli anni di distanza dalla vittoria del Global Fine Art Awards con “L'Eterno e il Tempo" nella categoria Best Renaissance, Baroque, Old Masters le grandi mostre forlivesi tornano sul podio del prestigioso premio americano. 

IncontroStrenna 2023

"Lungo i fiumi, sull'argine" è il titolo del libro strenna promosso congiuntamente - anche per il 2023 - dalle Fondazioni di Forlì e di Cesena. Dedicato al rapporto delle nostre comunità con i propri fiumi, nel bene e - con l’alluvione - nel male, il volume avrà una doppia presentazione: mercoledì 13 dicembre alle ore 17 presso il palazzo di residenza della Fondazione di Cesena (in via Tiberti 5) e venerdì 15 dicembre alle ore 17 presso l'Auditorium Intesa Sanpaolo di Forlì (via Flavio Biondo 16).
Al termine di entrambe le presentazioni, come di prassi, verrà fatto omaggio di una copia del volume a tutti gli intervenuti. L'incontro è ad ingresso libero.

Incontri con l'Autore

Torna la rassegna degli "Incontri con l'Autore" con alcuni tratti innovativi di rilievo, avrà infatti un filo conduttore, quello delle "Variazioni sul Mito". Primi miti chiamati in causa saranno quelli di Edipo e di Antigone, che hanno fatto da punto di partenza delle riflessioni sul concetto di giustizia di due insegne costituzionalisti come Marta Cartabia e Luciano Violante per un fortunato saggio firmato a 4 mani per il Mulino cinque anni fa. Appuntamento quindi per mercoledì 20 dicembre alle 17.30 presso l'Auditorium Intesa Sanpaolo di Forlì, in via Flavio Biondo 16, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Spazio Forlì

Grazie alla collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, CDP è operativa in Emilia-Romagna anche con lo Spazio CDP di Forlì al fine di promuovere il supporto e la vicinanza alle imprese e agli enti pubblici del territorio.
Presso lo Spazio CDP di Forlì sarà possibile incontrare i referenti CDP che forniranno supporto integrato a soggetti sia pubblici che privati. Scopri di più

Biblioteca virtuale
Come chiedere un contributo
CHIEDI AL FUTURO
Spazio CDP di Forlì
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Accetto l'informativa Privacy e Cookies policy

Resta sempre aggiornato, seguici su